La pacchia è finita. Alla fine, dopo sette mesi di pace, il locale ha riaperto. E subito i suoi frequentatori hanno inviato al quartiere segnali inequivocabili. Il primo, quasi banale, era rappresentato dalla larga chiazza maleodorante di vomito davanti al portone di casa (ma che porcherie dà da bere ai suoi clienti quel gestore?).
Il secondo segnale, più corposo, è arrivato subito dopo, un sabato notte, quando una banda di allegri clienti del pub ha ripetuto l’esercizio di abilità che è un po’ il suo marchio di fabbrica, saltando festanti dal tetto di un’auto al cofano di quella vicina lungo il marciapiedi.
Alcune auto nella zona portano ancora i segni di quella serata indimenticabile. Non è la prima volta che succede (vedi post di due anni fa), e temo non sarà l’ultima. L’impunità di cui godono gli ubriachi del pub è totale. Basta attendere.
Un caloroso “Bentornato” al pub!
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2017
- novembre 2016
- agosto 2016
- agosto 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- Maggio 2014
- settembre 2013
- agosto 2012
- aprile 2012
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Meta
Blogroll
- Alfabeti contro la xenofobia Alfabeti è una associazione di volontariato, attiva da oltre 15 anni, nel quartiere San Siro di Milano, che opera per favorire, tramite l’insegnamento della lingua italiana l’inclusione dei migranti nella vita sociale e creare occasioni di incontro,
- Il blog di Luigi dalla Tunisia Luigi, in Tunisia per lavoro, tiene da un paio di anni un blog per registrare le sue osservazioni di europeo in un paese musulmano.
- Il Coro della Pietrasanta Coro polifonico napoletano molto apprezzato per l’alta qualità delle sue performances.
- Passolento La fondamentale guida di Patrizia per “escursionisti tranquilli”